AL VIA L’EDIZIONE DELLA MILANO FASHION WEEK DONNA,
DAL 21 AL 27 FEBBRAIO 2023.
ECCO GLI EVENTI, LE SFILATE DA SEGUIRE
E GLI ARTISTI EMERGENTI
NELLA SETTIMANA DELLA MODA A MILANO.

Camera Nazionale della Moda ha pubblicato il calendario con tutti ma proprio tutti gli eventi e le sfilate per la Milano Fashion Week donna autunno inverno 2023.
Ben 54 sfilate, 5 in digitale e un totale di 165 eventi tra cui progetti, mostre e presentazioni tutte da non perdere. A sfilare i grandi nomi della moda da Armani passando per Gucci e Prada, Dolce & Gabbana fino ad Alberta Ferretti e Moschino. Da non perdere nomi emergenti della moda donna internazionale.
COME SEGUIRE O PARTECIPARE ALLE SFILATE?
Di solito eventi e sfilate sono riservate agli addetti ai lavori o sono solo su invito ma può capitare che alcune siano pubbliche.
Come fare? Per rimanere aggiornati sempre meglio seguire la pagina ufficiale della Camera Nazionale della Moda che pubblica nei giorni precedenti tutte le location, date e orari di ogni sfilata ed evento.
Vuoi tentare l’acquisto di un biglietto? Allora sappi che in alcuni casi le maison di moda mettono all’asta alcuni biglietti il cui ricavato andrà devoluto in beneficienza. Puoi acquistarli sul portale CharityStars , però attenzione, i biglietti… Vanno a ruba!!
Altra possibilità molto più semplice e pratica, è seguire le sfilate della Milano moda donna 2023 tramite i canali social di ogni stilista o in streaming sempre sul sito ufficiale della Camera Nazionale della Moda.
CERCHI STILISTI GIOVANI ED EMERGENTI DA SEGUIRE ALLA MILANO FASHION WEEK?
Noi te ne segnaliamo alcuni, anche se il nostro consiglio, è di studiare tutto ma proprio tutto il calendario che trovi sempre sul sito ufficiale Camera della Moda Italiana per capire cosa davvero può “stuzzicare” la tua fantasia.
Questi sono quelli che noi seguiremo. Primo fra tutti Andreadamo per proseguire con ACT No. 1, AVAVAV, Münn, Shuting Qiu e Tomo Koizumi supportato da Dolce & Gabbana.
SCOPRIAMO ORA IL CALENDARIO UFFICIALE DELLA MILANO FASHION WEEK DONNA 2023:
Martedì 21 febbraio
CNMI Fashion Hub Opening
Mercoledì 22 febbraio
10:00 – Iceberg since 1974
11:00 – Antonio Marras
12:00 – Daniela Gregis
13:00 – Diesel
14:00 – Fendi
15:00 – Del Core
16:00 – Marco Rambaldi
17:00 – Alberta Ferretti
18:00 – N°21
19:00 – Roberto Cavalli
20:00 – Etro
21:00 – Onitsuka Tiger
Giovedì 23 febbraio
09:30 – Max Mara
10:30 – Genny
11:30 – Calcaterra
12:30 – Anteprima
14:00 – Prada
15:00 – MM6 Maison Margiela
16:00 – Budapest Select
17:00 – Emporio Armani
18:00 – Blumarine
19:00 – Moschino
20:00 – GCDS
Venerdì 24 febbraio
09:30 – Tod’s
10:30 – ACT n°1
11:30 – Sportmax
12:30 – Philosophy by Lorenzo Serafini
14:00 – Gucci
15:00 – Cormio
16:00 – Andreadamo
17:00 – Sunnei
18:00 – Vivetta
19:00 – Jil Sander
Sabato 25 febbraio
09:30 – Ferrari
10:30 – Ermanno Scervino
11:30 – Ferragamo
13:00 – Dolce & Gabbana
15:00 – MSGM
16:00 – Bally
17:00 – Missoni
18:00 – Tokyo James
19:00 – Han Kjøbenhavn
20:00 – Bottega Veneta
21:00 – Philipp Plein
Fuori calendario United Colors of Benetton FW23 Fashion Show al Museo della Permanente alle 18:30.
Domenica 26 febbraio
09:30 – Shuting Qiu
10:30 – Hui
11:30 – Tomo Koizumi supportato da Dolce & Gabbana
12:30 – Luisa Spagnoli
13:15 – Annakiki
14:00 – Vitelli
15:00 – Giorgio Armani
16:00 – Aniye Records
17:00 – Francesca Liberatore
18:00 – Atsushi Nakashima
Lunedì 27 febbraio, in digitale
10:00 – Alabama Muse
10:30 – Münn
11:00 – Avavav
11:30 – Husky
12:00 – Laura Biagiotti
Seguici sui SOCIAL per non perdere le nostre opinioni e perché no, darci la tua, di opinione, in merito alla moda che verrà.
Quale sarà la tendenza moda per il prossimo autunno inverno 2023? Non ci resta che aspettare trepidanti le sfilate di questa settimana!!